L’organizzazione di RIDE TO MOSCOW procede a ritmi frenetici e tante sono le persone che si stanno adoperando per la riuscita del progetto. Sempre con un unico scopo in mente: aiutare i bambini e ragazzi in difficoltà.
In molti hanno già dato il loro contributo, chi attraverso una semplice donazione, chi decidendo di sponsorizzare una delle 17 tappe del tour, chi collaborando in prima persona all’organizzazione del progetto, come Roberto e Arturo di Starbene Group, nostro partner fondamentale in questa avventura.
Ma molto resta ancora da fare! E anche tu puoi decidere di fare la differenza per i tanti bambini e ragazzi soli che vivono in grande difficoltà e ai quali solo INSIEME possiamo dare una possibilità.
Sei un privato?
Puoi sostenere le attività dell’associazione attraverso una semplice donazione! E ricordati che la tua donazione gode di importanti benefici fiscali: scopri qui come fare.
Puoi anche decidere di partecipare in prima persona a RIDE TO MOSCOW e iscriverti alla giornata cicloturistica che stiamo organizzando per il 29 luglio, in occasione della partenza del tour. Seguici su FB e troverai presto tutti i dettagli!
Sei un’azienda?
Le aziende possono partecipare al progetto e sostenere le attività di GEOforCHILDREN attraverso donazioni dirette (con importanti vantaggi fiscali) ma anche tramite la sponsorizzazione delle singole tappe oppure fornendo materiale tecnico.
Geoclima, GMC Refrigerazione, Climetal, Cesped, Aussafer, Al.Ste, SeaTrade International sono solo alcune delle aziende che hanno già deciso di dare il loro sostegno a RIDE TO MOSCOW e di diventare sponsor di alcune delle tappe. Unisciti a loro! Sponsorizzando una tappa riceverai grande visibilità, sul nostro sito web e su tutti i nostri canali social, oltre che sul nostro materiale informativo. Ma soprattutto potrai sostenere direttamente i bambini e ragazzi che andremo ad aiutare. Contattaci per conoscere tutti i dettagli.
Il 100% del tuo contributo verrà dedicato alla causa e verrà impiegato per aiutare i giovani in difficoltà.
Con il contributo di tutti possiamo fare molto per i tanti bambini e ragazzi in difficoltà.