Oltre al progetto “Una Porta per la Vita”, GEOforCHILDREN ha deciso di sostenere il programma “Piccoli Passi”,portato avanti dal Fondo di solidarietà per il sostegno alle iniziative sociali coordinato da Tatiana Sorokina, che lavora quotidianamente con i ragazzi degli istituti Bukovski e Mytischi e che è per noi importante punto di riferimento per le nostre attività a sostegno dei ragazzi.
Il progetto “Piccoli Passi” è un programma per l’adattamento sociale dei ragazzi che vivono negli orfanotrofi e che non sono abituati ad avere contatti con la società esterna, se non minimi.
Il programma prevede periodi di 3-4 o anche 7 giorni in cui piccoli gruppi di una decina di ragazzi escono dal loro istituto e vivono in un appartamento in città. Ciò permette ai ragazzi di andare oltre gli spazi a cui sono abituati e di non dipendere esclusivamente dai loro educatori, e di inserirsi in un nuovo ambiente e un nuovo percorso verso l’età adulta. Durante questo periodo i ragazzi devono imparare a contare sulle proprie forze e a maturare un certo grado di autonomia. Devono imparare a gestire la casa da soli, a fare la spesa e a farsi da mangiare, a gestire il denaro che hanno disposizione.
Durante questo periodo i ragazzi vengono aiutati e seguiti dai volontari del progetto e da psicologi. Durante il programma vengono infatti organizzati anche colloqui individuali con i ragazzi per capire quali sono le loro aspettative per il futuro, i loro desideri e le loro ambizioni, al fine di individuare in quale modo poterli aiutare. Il passo successivo al progetto “Piccoli Passi” vuole essere infatti l’inserimento dei ragazzi nel programma “Una porta per la Vita”, per un sostengo continuo e mirato verso l’età adulta.
Il progetto “Piccoli Passi” ha coinvolto lo scorso anno i ragazzi dell’istituto Bukovski, che stanno partecipando ora al progetto “Una Porta per la Vita”. Vista l’utilità e l’importanza del programma, GEOforCHILDREN ha deciso di sostenere il programma “Piccoli Passi” affinché possa essere esteso ad altri ragazzi e ad altri istituti. Ad aprile 2017 è quindi partito il programma “Piccoli Passi” per i ragazzi dell’istituto per minori di Mytishchi, nei pressi di Mosca.
Ad oggi il progetto “Piccoli Passi” è uno dei programmi più efficaci per l’adattamento sociale dei ragazzi orfani.